Obiettivi del Corso
Questo corso fornisce le competenze teoriche e pratiche necessarie per integrare l’intelligenza artificiale nell’orientamento professionale. Partiremo dalle basi per sviluppare un utilizzo efficace e consapevole delle IA generative, con attenzione alla sicurezza, alla privacy e ai bias dei modelli.
Programma del Corso
- Introduzione all’Intelligenza Artificiale
- Sintesi teorica, evoluzione e stato attuale (con aggiornamento a marzo 2025)
- Modelli di Intelligenza Artificiale Generativa
- Principali modelli (ChatGPT, Claude, Gemini, Copilot, Mistral, Grok, Perplexity ecc.), come utilizzare i diversi tool, da PC e Smartphone
- Funzionalità, differenze e complementarità tra i modelli
- IA e Orientamento Professionale
- Applicazioni pratiche dell’IA nel supporto all’orientamento
- Strumenti utili per la quotidianità dell’orientatore
- Creazione di materiali personalizzati con IA
- Esercitazioni Pratiche
- Tecniche di prompting
- Selezionare il proprio “staff tecnico IA di supporto”
- Differenze tra piani gratuiti e PRO
- Simulazioni di colloqui con IA, con funzioni integrate audio/video
- Analisi e riformulazione di CV e lettere motivazionali
- Valutazione e adattamento agli annunci di lavoro e analisi di siti aziendali
- La Deep Research con AI, l’uso di dataset e Json per l’analisi dati
- Etica e Responsabilità nell’Uso dell’IA
- Privacy e protezione dei dati
- Bias e discriminazione: riconoscere e mitigare i rischi
- Limiti e pericoli dell’intelligenza artificiale
- AI Act: il processo di regolamentazione europea: come adeguarsi
Struttura del Corso
- Modalità: 3 incontri online, ciascuno della durata di 2 ore
- Date: 1, 8, 15 aprile 2025, dalle 20:30 alle 22:30
- Gli incontri non sono registrati
Destinatari
Il corso è rivolto a operatori dell’orientamento professionale che desiderano approfondire l’uso dell’intelligenza artificiale nel loro ambito lavorativo. Non sono richieste conoscenze pregresse di IA, ma è consigliata una familiarità con le risorse digitali.
Costo e Agevolazioni
- Prezzo standard: 130 €
- Prezzo ridotto: 90 € per gli iscritti al Registro Nazionale Orientatori
Docente
Paola Alessandra Castelli – Specialista dell’orientamento, consulente e docente con esperienza pluriennale nella formazione per privati, scuole e aziende. Esperta in informatica applicata, facilitazione alle risorse digitali e integrazione dell’intelligenza artificiale nel lavoro professionale.
Modalità di Iscrizione
Per iscriversi, è necessario compilare il modulo di registrazione con i dati di fatturazione. Una volta raggiunto il numero minimo di partecipanti, verrà inviata la conferma e le istruzioni per il pagamento.
Accesso al Gruppo di Studio sulle Intelligenze Artificiali
Il corso è propedeutico alla partecipazione al Gruppo di Studio sulle Intelligenze Artificiali, facilitato da Paola Alessandra Castelli. Dal mese di aprile, l’accesso sarà riservato a chi avrà frequentato almeno tre incontri del corso e agli iscritti al Registro Nazionale Orientatori che abbiano completato la formazione base.
Perché Partecipare?
- Per acquisire competenze aggiornate sull’uso dell’IA nell’orientamento professionale
- Per sperimentare strumenti pratici per migliorare l’efficacia del proprio lavoro
- Per sviluppare un approccio etico e responsabile nell’uso dell’intelligenza artificiale
- Per poter accedere al Gruppo di Studio sulle Intelligenze Artificiali per l’Orientamento Professionale, gratuito per gli iscritti al Registro che abbiano terminato il corso base.
Iscriviti subito e inizia il tuo percorso di formazione con l’intelligenza artificiale!