I gruppi di lavoro ti permettono di fare rete e collaborare coi tuoi Colleghi su temi specifici in maniera continuativa.
Ad esempio puoi:
- scambiare informazioni su come fare orientamento con categorie di utenti specifici,
- chiedere informazioni su normative e modalità operative,
- mettere a punto linee guide di intervento,
- confrontarti su casi che ti sono capitati con utenti / clienti specifici
- etc.
Ogni gruppo ha un coordinatore che si occupa di organizzare gli incontri, dare il benvenuto ai nuovi partecipanti, organizzare gli incontri, informare gli altri partecipanti al Registro Nazionale Orientatori® dei risultati delle attività.
Al momento sono in essere due gruppi:
- L’orientamento al tempo di GOL, vedi il gruppo LinkedIn dedicato a cui puoi chiedere l’iscrizione direttamente
- Insegnanti e orientamento scolastico (riservato a insegnanti), vedi il gruppo LinkedIn dedicato a cui puoi chiedere l’iscrizione direttamente.
Altri progetti terminati hanno portato alla realizzazione dei seguenti e-book:
- L’orientamento in pratica,
- Professione Orientamento,
- Il Bilancio di competenze spiegato semplice,
- Orientamento e pandemia.
Se desideri coordinare un nuovo gruppo scrivimi a l.evangelista@orientamento.it che fissiamo un appuntamento telefonico per parlarne in dettaglio.
Autore Leonardo Evangelista. Leonardo Evangelista si occupa di orientamento dal 1993. Riproduzione riservata. Vedi le indicazioni relative a Informativa Privacy, cookie policy e Copyright.