Cari Colleghi,
Vi presento il Gruppo di Studio dedicato a un connubio tanto promettente quanto attuale: l’integrazione tra Orientamento e Intelligenze Artificiali Generative.
L’obiettivo del gruppo è offrire una guida concreta, attraverso un percorso di supporto e confronto continuo. Un luogo in cui, insieme, possiamo esplorare le potenzialità di queste risorse e affrontare le sfide che incontriamo nell’utilizzarle.
Struttura degli Incontri
- Panoramica sulle novità del periodo: esploreremo le nuove risorse AI, utili per il nostro ambito.
- Pronta assistenza: per affrontare le difficoltà incontrate nell’applicazione delle tecniche proposte nei precedenti incontri.
- Focus su un modello specifico: approfondiremo le funzionalità particolari dei modelli AI, spesso nascoste, ma in grado di fare la differenza.
- Playground: un laboratorio in cui applicare quanto appreso a contesti concreti, lavorando su casi reali.
- Obiettivo speciale: per realizzare insieme una pubblicazione che documenti le nostre esperienze e possa diventare un riferimento utile anche all’esterno del Gruppo, per chi opera nel nostro campo.
La Mia Esperienza con le AI Generative
Ho l’onore di progettare questo percorso e facilitare il dialogo, condividendo quanto ho imparato in anni di uso concreto delle risorse AI, aggiornandomi continuamente. Posso testimoniare come l’utilizzo di queste risorse abbia, alleggerito, arricchito e addirittura trasformato il mio lavoro e la mia vita.
Fin dall’inizio del mio percorso, ho compreso che queste risorse non vanno viste come meri strumenti di problem solving rapido o per la produzione automatica di testi e immagini, nonostante siano abili anche in questo. Ho invece riconosciuto un’opportunità straordinaria: una risorsa capace di stimolare la creatività, il pensiero divergente e la riflessione critica, migliorando la pratica professionale. Il mio entusiasmo è stato contagioso per le persone che ho accompagnato nei percorsi di orientamento e formazione e mi entusiasma condividere con voi la mia esperienza, potendo conoscere la vostra.
Data e Modalità di Iscrizione
Se sei iscritt* al Registro puoi partecipare gratuitamente, compilando il questionario relativo alla normativa privacy che lincato in questa pagina. Le iscrizioni si chiudono 3 giorni prima dell’evento. Puoi iscriverti da questo link (nel link trovi anche data e ora del prossimo incontro). Il webinar non sarà registrato per motivi di normativa privacy.
Se non sei iscritto al Registro puoi partecipare a 4 incontri consecutivi di questo gruppo di lavoro al costo di 150 €. Invia i tuoi dati fiscali a: paola.castelli1@gmail.com che ti invierà la fattura.
A presto!
Paola Alessandra Castelli
Membro del Consiglio Direttivo del Registro Nazionale Orientatori, promosso da Leonardo Evangelista.
Opero nella formazione come Docente di Informatica e Risorse Digitali Innovative e nell’Orientamento al Lavoro, presso enti accreditati in Lombardia, come Consulente in libera professione.