Corso webinar “Esercizi filosofici utili alla carriera”

La filosofia, spesso considerata astratta, può invece offrirci strumenti pratici e spunti concreti per riflettere sulla carriera e sul significato del lavoro. Questi incontri nascono dall’idea che le domande fondamentali della filosofia e i suoi metodi analitici siano risorse preziose per esplorare chi siamo, cosa desideriamo e come possiamo realizzarlo nel nostro percorso professionale.

La carriera non è solo un insieme di ruoli o mansioni, ma un viaggio che intreccia la nostra identità con ciò che facciamo ogni giorno. Attraverso esercizi ispirati alla filosofia antica e moderna, possiamo lavorare per comprendere cosa il lavoro rappresenta per ciascuno e come possa diventare un’espressione autentica di valori e passioni.

Nei momenti di incertezza o cambiamento, gli strumenti filosofici possono aiutarci a prendere decisioni più consapevoli. Non si tratta solo di trovare soluzioni immediate, ma di acquisire abilità per affrontare sfide e cambiamenti con equilibrio e visione a lungo termine.

In questo breve percorso – composto da due incontri – affronteremo esercizi pratici e riflessioni guidate, esplorando come affrontare i cambiamenti con creatività e antifragilità, trasformando le sfide in opportunità.

E’ un invito a portare la filosofia fuori dai libri e dentro la vita. In ogni scelta e in ogni sfida, la filosofia può offrirci strumenti per vivere e lavorare con maggiore consapevolezza, significato e coerenza.

A chi è rivolto

✅ A chi sta attraversando una fase di transizione professionale;
✅ A chi desidera rimettere al centro i propri valori;
✅ A coach, formatori, educatori e orientatori;
✅ A chi vuole sviluppare consapevolezza e motivazione antifragile.

Quando

1 e 8 Luglio dalle ore 18,30 alle ore 20,30

Quota di partecipazione al percorso, composto da due incontri:

€60 per iscritti al Registro Nazionale Orientatori promosso da Leonardo Evangelista;
€90 per i non iscritti al Registro.

Materiali

Al termine del corso verranno inviate le slide utilizzate durante le attività.

Chi conduce il laboratorio

Davide Marino
Coach e formatore, laureato in Filosofia e in Scienze e Tecniche Psicologiche.
Da oltre vent’anni si occupa di orientamento, sviluppo delle soft skills e career coaching.Autore di tre libri, tra cui Ulisse cerca lavoro, accompagna persone e organizzazioni nella scoperta del loro potenziale.

Come partecipare

Contatta Davide Marino  davidemarino78.dm@gmail.com