L’uso dei chatbot GPT per l’orientamento

 

 

assistente virtuale orientamento

Chat GPT è un sito di intelligenza artificiale che permette di creare dei chatbot (cioè dei programmi che interagiscono con l’utente nel linguaggio di tutti i giorni) dedicati a compiti specifici.

Ad esempio è possibile creare un chatbot in grado a rispondere a domande di orientamento. E’ possibile personalizzare lo stile di interazione, ad esempio socratico, accogliente, distaccato, e dare altre indicazioni specifiche.

Vedi un approfondimento sull’intelligenza artificiale e su chat GPT nel mio articolo L’intelligenza artificiale nell’educazione e nella ricerca. Le linee guida UNESCO. 

In questo incontro, facilitato da Leonardo Evangelista vedremo un esempio di chatbot per l’orientamento e ne discuteremo le potenzialità. Vedi un esempio del bot che ho creato (per accedere devi avere un abbonamento a pagamento a ChatGPT).

L’incontro è riservato agli iscritti al Registro Nazionale Orientamento e si terrà Mercoledì 7 febbraio 2024 18,30-20. 

Le iscrizioni sono chiuse. Il webinar non sarà registrato, per motivi di normativa privacy.

Autore Leonardo Evangelista. Leonardo Evangelista si occupa di orientamento dal 1993. Riproduzione riservata. Vedi le indicazioni relative a Informativa Privacy, cookie policy e Copyright.