Referenti regionali e tematici

I Referenti regionali sono Operatori di lunga esperienza che possono darti informazioni sul contesto dell’orientamento e sui requisiti necessari per lavorare nell’orientamento nella loro regione. Prima di contattarli, prova a cercare direttamente su internet le informazioni che cerchi, e, se li contatti, fai domande specifiche.

Se cerchi informazioni generali su come è strutturato e come inserirsi nel settore dell’orientamento, prima di contattarli richiedi l’e-book gratuito Professione Orientamento e leggi le informazioni per aspiranti orientatori sul sito Orientamento.it

  1. Che cos’è l’orientamento?
  2. Che cosa fa un Orientatore? 
  3. Dove lavora e quanto guadagna un Orientatore
  4. Come diventare Orientatore?
  5. Come scegliere un corso per Orientatori?
  6. Quali sono i requisiti per lavorare come Orientatore?
  7. Quali sono le tecniche e gli strumenti dell’Orientatore?
  8. Dove trovare offerte di lavoro per Orientatore?
  9. Associazioni di operatori di orientamento. C’è da fidarsi?
  10. Come condurre un colloquio di orientamento?
  11. Esempi di colloqui di orientamento
  12. Cerchi clienti? Usa consulentidicarriera.it
  13. Un codice deontologico per gli operatori di orientamento
  14. Voglio aprire partita IVA. Qual è il codice ATECO per gli Orientatori?

Ecco i Referenti regionali del Registro Nazionale Orientatori® promosso da L. Evangelista.

Referenti tematici

I referenti tematici possono darti informazioni su un determinato tema su cui sono esperti. Prima di contattarli prova a cercare su internet le informazioni che ti interessano.

Programma GOL: chiedi al gruppo dedicato su LinkedIn