Il webinar si terrà Martedì 9 gennaio 2024, 18,30-20 e sarà facilitato da Rosalba Mercurio.
“Autobiografia è viaggio di formazione” (Duccio Demetrio)
Nel webinar verrà affrontato il tema dell’autobiografia nella prospettiva dell’orientamento e secondo la metodologia e il “metodo ametodico” proposti nella Libera Università dell’autobiografia di Anghiari, fondata e diretta dal prof. Duccio Demetrio.
L’autobiografia, secondo l’etimologia della parola, è la storia di una persona scritta da quella stessa persona. Semplice? Non proprio. Addentrarsi nei territori dell’autobiografia risulterà più articolato e complesso per chi volesse mettersi in ascolto e alla ricerca.
Richiederà di mettere da parte per un attimo le proprie idee e/o conoscenze sul tema e allargare lo sguardo. L’autobiografia è materiale potente e incandescente perché tratta della vita delle persone, lavorando sulla loro memoria e sui ricordi.
Già così dovremmo stare attenti quando pensiamo di sapere tutto sull’autobiografia, perché è come con la vita delle persone, non se ne sa mai abbastanza. Soprattutto non sta a noi “saperne”. Noi operatori possiamo proporci come “levatrici”, facilitatori di processo, guide, orientatori, mai esperti, mai interpreti, mai educatori, mai formatori della vita degli altri.
L’autobiografia è luogo e momento di auto-formazione, di auto-analisi e di auto orientamento. Così l’orientatore autobiografo ha vissuto lui stesso l’esperienza della scrittura della sua vita, non si è appropriato di una tecnica, ma ha fatto propria una pratica, una postura nel mondo, uno sguardo, un modo di essere. A quel punto e solo allora, con in mano il libro della sua storia, potrà proporsi agli altri per accompagnarli nella scrittura della propria vita.
In orientamento in particolare aiuterà le persone a dipanare i fili rossi, i fili “conduttori” della vita formativa e lavorativa, con i suoi temi peculiari, che ben conosce. Fili che, rintracciati nel passato, emergeranno con più chiarezza nel presente e consentiranno maggiore slancio sul futuro, grazie a una riflessione su di sé e sul senso delle proprie scelte.
Le iscrizioni sono state chiuse il 6 gennaio 2024.