Laboratorio: L’uso delle carte Dixit per l’orientamento

Il laboratorio sull’uso delle carte Dixit per l’orientamento è facilitato da Donatella Belardi e si tiene il quarto martedì di ogni mese in orario 20,30-22,30.

Le carte Dixit, originariamente ideate per un gioco di società basato sull’interpretazione creativa di immagini, si sono rivelate uno strumento particolarmente utile nell’ambito dell’orientamento. Grazie alle loro illustrazioni evocative, che lasciano ampio spazio all’interpretazione soggettiva, le carte possono stimolare riflessioni profonde e portare a intuizioni inaspettate.

Come funzionano nell’orientamento?

Nelle sessioni di orientamento, le carte Dixit vengono utilizzate per facilitare l’esplorazione e la verbalizzazione. L’operatore chiede al cliente di scegliere una o più carte che rappresentino aspetti che intende approfondire, ad esempio il percorso professionale, le caratteristiche personali o le aspirazioni professionali del cliente. Durante il debriefing, il cliente è invitato a descrivere i motivi della scelta delle diverse carte, i significati che ha loro attribuito e laa sua situazione.

Perché le carte Dixit sono efficaci?

  1. Stimolano l’intuizione e la creatività: Le immagini simboliche aiutano a superare i limiti del pensiero logico e aprono la strada all’esplorazione di soluzioni alternative.
  2. Facilitano la comunicazione: Il formato giocoso delle carte facilita un dialogo più aperto, riducendo difficoltà e barriere cognitive che a volte possono ostacolare l’esplorazione personale.
  3. Favoriscono il pensiero metaforico: Le metafore create con le carte aiutano a rendere tangibili i concetti astratti, rendendo più semplice affrontare temi complessi come l’incertezza professionale o la ricerca di una professione obiettivo.

Esempi pratici

In un contesto di orientamento, un cliente che desidera raggiungere una determinata professione obiettivo potrebbe scegliere una carta che gli evoca l’immagine di una strada tortuosa. Grazie alla descrizione della carta il cliente può esprimere la sua percezione di un percorso professionale incerto, e lavorare su questa immagine permette all’operatore di indagare le paure e le opportunità che il cliente vede nel suo futuro.

Conclusione

Le carte Dixit offrono un approccio giocoso e coinvolgente nell’orientamento, permettendo ai clienti di esplorare il proprio mondo interiore in modo creativo. Il loro utilizzo è particolarmente indicato per coloro che si trovano in fasi di transizione o in cerca di maggiore chiarezza sui propri obiettivi.

Come partecipare

L’incontro è riservato agli iscritti al Registro Nazionale Orientamento. Il webinar non sarà registrato, per motivi di normativa privacy. Per iscriverti puoi compilare questo modulo (nel modulo è indicata anche data e orario). Ricorda di salvare il link di collegamento che appare nella pagina di conferma dell’invio del modulo, perché non ti sarà inviato via mail. Le iscrizioni si chiudono 3 giorni prima dell’evento.

Se non sei iscritto al Registro puoi partecipare a 4 incontri consecutivi di questo gruppo di lavoro al costo di 150 €. Invia i tuoi dati fiscali a donatellapsi.belardi@libero.it che ti invierà fattura.

Materiali utili